La Legionella è un batterio patogeno che può proliferare negli impianti di acqua calda sanitaria, causando gravi problemi di salute. Per prevenire la contaminazione, è fondamentale seguire linee guida specifiche e adottare misure di controllo e manutenzione rigorose. Tra le principali raccomandazioni vi sono il mantenimento della temperatura dell'acqua oltre i 60°C, la pulizia regolare degli impianti, l'utilizzo di disinfettanti appropriati e la formazione del personale addetto alla gestione degli impianti. La corretta gestione dell'acqua calda sanitaria non solo garantisce la salute degli utenti ma evita anche possibili contagi da Legionella, riducendo al minimo i rischi per la salute pubblica.

Prevenzione della legionella nell'acqua calda sanitaria: linee guida e misure di sicurezza
Analisi di radioattività nell'acqua proveniente da un pozzo
Il test per la radioattività in acqua di pozzo è essenziale per garantire la sicurezza e la salute degli individui che ne consumano. Attraverso una serie di analisi precise, è possibile rilevare la presenza di radionuclidi come il radon e l'uranio, che possono essere dannosi se presenti in concen ...
Esame microbiologico per la sicurezza dell'acqua potabile
L'esame microbiologico dell'acqua potabile è fondamentale per garantire la sua sicurezza e qualità. Attraverso analisi specifiche si valutano la presenza di batteri, virus e parassiti che possono compromettere la salute umana. I principali parametri controllati includono coliformi totali ed Escher ...
Test chimico per salinità piscina: la soluzione per mantenere l'acqua pulita e sicura
Il test chimico per salinità della piscina è un metodo efficace per monitorare i livelli di sale presenti nell'acqua, garantendo una corretta manutenzione e sicurezza. Misurando accuratamente la concentrazione di sale, è possibile regolare le dosi di cloro e altri prodotti chimici, evitando così ...
Rilevamento di pseudomonas aeruginosa in campioni d'acqua: un test affidabile e preciso
Il test per Pseudomonas aeruginosa in acqua è fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori. Grazie alla sua elevata sensibilità e specificità, permette di individuare tempestivamente la presenza di batteri patogeni nell'acqua. Il procedimento, basato su tecniche molecolari avanzate, co ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-